AssoAmbiente

Comunicati Stampa

CCNL servizi ambientali, le Associazioni datoriali: serve CCNL più flessibile e sostenibile

Da parte delle Associazioni datoriali c’è la massima disponibilità al dialogo e la ferma volontà di giungere rapidamente a una positiva soluzione delle trattative con la sottoscrizione dell’accordo di rinnovo dei due CCNL dei servizi ambientali. L’obiettivo è quello di proseguire lungo il percorso che ha già visto la condivisione su temi fondamentali di interesse comune come la salute, la sicurezza, la formazione e il ricambio generazionale; il tutto cercando  la sintesi fra le rispettive posizioni per arrivare alla sottoscrizione di un CCNL che, lungi dal vedere lo smantellamento delle tutele dei lavoratori e nella conferma di un sistema di relazioni industriali partecipativo, punti all’unificazione dei diversi contratti oggi applicati nel settore, e a caratterizzarsi per una maggiore flessibilità e sostenibilità.
E’ questa la posizione espressa da Utilitalia, Cisambiente/Confindustria, Assoambiente e Allenza delle Cooperative Italiane Servizi (Agci Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi) al termine di una giornata di incontro conclusasi con la rottura delle trattative e l’annuncio dell’avvio di procedura contrattuale di raffreddamento prima della proclamazione dello sciopero.
 
Le Associazioni datoriali confermano quindi la piena disponibilità alla continuazione del negoziato anche nella fase di raffreddamento, da gestirsi in coerenza con la relativa normativa contrattuale, nella consapevolezza di dover lavorare per un unico accordo di rinnovo per tutto il settore, che, anche alla luce del particolare momento storico e dell’imminente revisione del metodo tariffario, deve necessariamente assumere i connotati di una maggiore flessibilità e sostenibilità: si tratta della strada obbligata per tutelare i lavoratori e la qualità dei servizi offerti ai cittadini, continuando a garantire la crescita e lo sviluppo del settore.
» 21.09.2021

Recenti

20 Ottobre 2021
Gli appuntamenti FISE ASSOAMBIENTE e FISE UNICIRCULAR a Ecomondo 2021
Due le novità presentate a questa edizione: l’iniziativa “#TalkAmbiente – Conoscere per costruire il futuro” e un approfondimento...
Leggi di +
12 Ottobre 2021
Gli appuntamenti FISE ASSOAMBIENTE e FISE UNICIRCULAR a Ecomondo 2021
Due le novità presentate a questa edizione: l’iniziativa “#TalkAmbiente – Conoscere per costruire il futuro” e un approfondimento...
Leggi di +
21 Settembre 2021
CCNL servizi ambientali, le Associazioni datoriali: serve CCNL più flessibile e sostenibile
Utilitalia, Cisambiente/Confindustria, Assoambiente e Alleanza Cooperative: “L’obiettivo resta quello di rendere più competitivo il contratto, non di smantellarlo”...
Leggi di +
10 Settembre 2021
Rifiuti speciali: Italia prima in Europa per riciclo, servono impianti di recupero e norme adeguate
Presentato lo studio sui rifiuti speciali nel corso de Il Verde e il Blu Festival...
Leggi di +
10 Settembre 2021
Assegnati i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2021”
Tra gli 11 premiati il Comune di Milano per la linea metropolitana M4 e il Sindaco Marco Bucci per la ricostruzione a tempo di record del Ponte di Genova...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL